Condizioni Generali di Vendita (CGV)
Articolo 0 – Definizioni
Nei presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita, i seguenti termini sono intesi come segue:
- « Venditore »: WEKIO, società SARL con capitale di 7.500 euro, RCS B 499 556 991, con sede in 21 rue Pixérécourt, 75020 Parigi, Francia.
- « Cliente » o « Acquirente »: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua un acquisto di Prodotti o Servizi sul sito fotografi.com.
- « Prodotti » o « Servizi »: tutte le offerte proposte in vendita dal Venditore sul sito fotografi.com (es. creazione di siti web, hosting, ecc.).
- « Sito »: il sito internet fotografi.com.
Articolo 1 – Disposizioni Generali
Fotografi.com è un servizio fornito da WEKIO (di seguito "Il Venditore"). I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita (denominati "CGV") si applicano, senza restrizioni o riserve, a tutte le vendite concluse dal Venditore con Clienti che desiderano acquistare i prodotti e servizi offerti in vendita sul Sito.
Il Venditore si riserva il diritto di completare, ampliare, modificare, interrompere o migliorare i servizi offerti, in particolare quando tali misure sono necessarie per migliorare lo standard tecnologico o prevenire abusi. Tali modifiche possono comportare cambiamenti nell'aspetto o nel funzionamento del Sito. Il Venditore effettuerà queste modifiche solo se ragionevoli e accettabili per il Cliente o se richieste dalla legge.
In caso di modifica sostanziale del contratto utente o delle presenti CGV, il consenso si considera dato se il Cliente non solleva obiezioni entro un mese dal ricevimento della notifica di modifica. La notifica specificherà le conseguenze della mancata obiezione.
I Prodotti offerti includono in particolare:
- Un servizio online per la creazione di siti internet (versioni standard, e-commerce, aziendale).
- Hosting illimitato dei dati, un nome di dominio, un indirizzo email e vari servizi associati al nome di dominio.
Il Venditore può in qualsiasi momento ricorrere a fornitori terzi per offrire o migliorare i propri servizi. Tutti i servizi possono essere interrotti dal Venditore senza che il Cliente possa esigere la continuazione.
La scelta e l'acquisto di un'offerta sono di esclusiva responsabilità del Cliente. Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito; è responsabilità del Cliente prenderne visione prima di effettuare un ordine.
Le presenti CGV sono accessibili in qualsiasi momento sul Sito. Il Cliente dichiara di averne preso visione e di averle accettate selezionando l'apposita casella al momento dell'ordine online.
Salvo prova contraria, i dati registrati nel sistema informatico del Venditore costituiscono prova di tutte le transazioni concluse con il Cliente.
Contatti del Venditore: WEKIO, SARL con capitale di 7.500 euro, registrata al RCS B 499 556 991, 21 rue Pixérécourt 75020 Parigi, Francia – Email: ✉ Contatto
Articolo 2 – Prezzi
I Prodotti sono forniti ai prezzi in vigore indicati sul Sito al momento dell'ordine. I prezzi sono espressi in euro, IVA esclusa e inclusa. Eventuali sconti o promozioni sono indicati sul Sito.
I prezzi sono fissi durante il periodo di validità, ma il Venditore si riserva il diritto di modificarli al di fuori di tale periodo. I prezzi non comprendono eventuali opzioni aggiuntive, che saranno fatturate separatamente e calcolate prima della conferma dell'ordine. Una fattura sarà fornita al Cliente al momento della consegna o della messa a disposizione dei Prodotti.
Articolo 3 – Ordini
Per effettuare un ordine, il Cliente deve:
- Selezionare l'offerta desiderata sul Sito.
- Compilare il modulo di registrazione e accettare le presenti CGV.
- Confermare definitivamente l'ordine ed effettuare il pagamento.
Le offerte sono valide fintanto che sono indicate sul Sito e soggette a disponibilità, in particolare per quanto riguarda il nome di dominio. Il Venditore non sarà tenuto a fornire i Prodotti se il Cliente non paga l'intero prezzo o contesta il pagamento tramite una controversia.
Articolo 4 – Condizioni di pagamento
Il prezzo è pagabile immediatamente, utilizzando i metodi di pagamento sicuri accettati dal Venditore:
- Carta di credito
- Assegno bancario (banca domiciliata in Italia o San Marino)
- Bonifico bancario (coordinate fornite al Cliente)
I dati di pagamento sono criptati (protocollo sicuro). Il pagamento tramite assegno viene incassato al momento della ricezione. Il pagamento è considerato definitivo solo dopo l'effettivo incasso delle somme.
Articolo 5 – Diritto di recesso
Ai sensi dell'articolo 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica ai servizi che sono stati completamente eseguiti prima della fine del periodo di recesso, a condizione che l'esecuzione sia iniziata con il consenso espresso del consumatore e con il riconoscimento della perdita di tale diritto.Allo stesso modo, per i contenuti digitali non forniti su supporto materiale, il diritto di recesso è perso se l'esecuzione è iniziata con il consenso espresso del consumatore e il riconoscimento della perdita di questo diritto.
In caso di risoluzione e per le richieste di recupero del nome di dominio, i costi relativi all'acquisizione/installazione del nome di dominio restano a carico del Cliente.
Articolo 6 – Durata del contratto, disdetta e sospensione dei servizi
6.1 Disdetta da parte dell’utente
Conformemente alla normativa vigente, l'utente può annullare il proprio abbonamento in qualsiasi momento prima del suo rinnovo, tramite una procedura semplice e gratuita accessibile online dal proprio spazio personale. La richiesta di annullamento può essere inviata anche via email o, facoltativamente, tramite lettera raccomandata elettronica. Qualsiasi richiesta deve specificare il nome di dominio interessato e l'indirizzo email associato. I costi relativi all'acquisizione e all'installazione del nome di dominio, considerati servizi personalizzati, non sono rimborsabili.
6.2 Rinnovo automatico
Il contratto ha una durata standard di 12 mesi, con rinnovo automatico per lo stesso periodo, salvo disdetta comunicata almeno 30 giorni prima della scadenza. La disdetta deve contenere il nome del dominio, l’indirizzo email e la data di cessazione desiderata.
6.3 Disdetta da parte del fornitore
Il fornitore può recedere dal contratto con un preavviso scritto di 90 giorni. In caso di violazione grave delle condizioni contrattuali da parte dell’utente (es. mancato pagamento), il fornitore si riserva il diritto di sospendere immediatamente il servizio senza obbligo di rimborso, e di bloccare l’accesso al sito o al dominio fino al saldo degli importi dovuti.
6.4 Cessazione del contratto e gestione dei dati
Alla scadenza del contratto, il fornitore non è tenuto a mantenere attivi i servizi né a conservare i dati dell’utente (email, contenuti, file, ecc.). È responsabilità dell’utente eseguire un backup dei propri dati prima della cessazione. I nomi a dominio non trasferiti potranno essere cancellati dal registro competente (es. Registro.it per i .it).
6.5 Rimborso in caso di doppio pagamento
In caso di doppio pagamento, l’utente ha 60 giorni per inviare una richiesta di rimborso tramite email. Trascorso tale termine, l’importo eccedente sarà convertito in un’estensione automatica del servizio di un anno. Il rimborso verrà effettuato entro 30-60 giorni lavorativi a favore dell’intestatario del pagamento originario.
6.6 Avvisi di rinnovo
L’utente riceverà una notifica via email (ed eventualmente SMS) almeno 30 giorni prima della scadenza del servizio. In assenza di rinnovo, il servizio verrà interrotto automaticamente e i dati resteranno disponibili per 90 giorni prima della cancellazione definitiva.
Articolo 7 – Responsabilità del Fornitore
Il fornitore si impegna a garantire l’accesso e la continuità del servizio con la massima diligenza professionale. Non è responsabile per eventuali interruzioni dovute a fattori esterni (es. provider di rete, attacchi informatici, manutenzione). Il fornitore non risponde di danni economici indiretti, perdita di dati o mancati profitti, salvo dolo o colpa grave.
Eventuali responsabilità sono comunque limitate al 30% del valore annuale (IVA esclusa) pagato dall’utente per il servizio.
Articolo 8 – Legge applicabile - Lingua
Le presenti Condizioni Generali e le operazioni da esse regolate sono disciplinate dalla legge italiana. Il presente testo è redatto in lingua italiana. In caso di eventuali traduzioni, prevale la versione italiana.
Articolo 9 – Controversie e mediazione
Per qualsiasi reclamo, l’utente può contattare il servizio clienti (vedi Articolo 1). Ai sensi del Codice del Consumo, il Cliente può avvalersi di un organismo di mediazione riconosciuto per la risoluzione amichevole delle controversie. I dettagli possono essere richiesti al fornitore. È inoltre possibile accedere alla piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie (ODR): https://webgate.ec.europa.eu/odr
In mancanza di accordo, la competenza è attribuita al foro del consumatore, salvo diverso accordo tra le parti.