In vigore dal 05/02/2025

Condizioni Generali di Utilizzo (CGU)

Articolo 1 – Definizioni

I termini di seguito riportati hanno lo stesso significato delle CGV. In caso di incongruenze, prevalgono le CGV.

Articolo 2 – Proprietà intellettuale

Il contenuto del sito fotografi.com (testi, grafiche, loghi, ecc.) è protetto dalle leggi italiane e internazionali sulla proprietà intellettuale. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, è severamente vietata senza previa autorizzazione scritta del Venditore.

Articolo 3 – Obblighi generali dell'utente

3.1 Responsabilità dei contenuti

L'utente è interamente responsabile dei contenuti che pubblica o archivia tramite il servizio. Il Venditore non è tenuto a controllare preventivamente i contenuti per rilevare eventuali violazioni legali.

3.2 Conformità legale

L'utente deve rispettare le leggi e i regolamenti vigenti (diritto commerciale, proprietà intellettuale, protezione dei dati, ecc.) nonché le norme di buon costume.

3.3 Rispetto dei diritti di terzi

L'utente si impegna a non violare i diritti di terzi (diritti della personalità, marchi, diritti d'autore, ecc.).

3.4 Contenuti vietati e pratiche fraudolente

È severamente vietato pubblicare contenuti illeciti (pornografici, razzisti, offensivi, ecc.) o che violano i diritti di terzi. L'utente si impegna inoltre a non utilizzare pratiche di spam, link fraudolenti o hacking. In caso di violazione, l'utente dovrà risarcire il Venditore per i danni subiti e collaborare alle eventuali indagini.

3.5 Note legali

Ogni utente deve garantire il rispetto degli obblighi legali del proprio paese in materia di note legali (dati dell'editore, ecc.).

3.6 Divieto di spamming

L'invio massivo di email non richieste (spam) tramite i servizi del Venditore è vietato. In caso di abuso, il Venditore potrà limitare o sospendere l'account senza risarcimento.

3.7 Utilizzo delle grafiche WEKIO

Gli elementi grafici messi a disposizione da WEKIO possono essere utilizzati solo all'interno del sito ospitato. Qualsiasi copia o utilizzo su un altro server è vietato.

Articolo 4 – Registrazione, cancellazione del nome di dominio e cambio fornitore

4.1 Assegnazione del nome di dominio

Il Venditore agisce come intermediario tra l'utente e l'ente di registrazione (registrar). Le regole del registrar si aggiungono alle presenti CGU. Il Venditore non garantisce l'ottenimento del nome di dominio desiderato né l'assenza di diritti preesistenti di terzi.

4.2 Informazioni obbligatorie

L'utente deve fornire un indirizzo postale valido, un'email e un numero di telefono. Qualsiasi modifica deve essere comunicata senza indugio.

4.3 Processo di assegnazione e limitazioni

L'attivazione del dominio può essere ritardata fino alla ricezione effettiva del pagamento. Il Venditore non garantisce la disponibilità continua del dominio (guasti, interventi tecnici, ecc.).

4.4 Verifica preliminare da parte dell'utente

L'utente deve verificare che il nome di dominio scelto non violi i diritti di terzi. Si assume ogni responsabilità in caso di controversie.

4.5 Modifica del nome di dominio dopo la registrazione

Le modifiche successive possono comportare costi aggiuntivi. In caso di controversie legali, non è garantita la sostituzione gratuita.

4.6 Trasferimento a un altro fornitore

L'utente può trasferire il proprio dominio a un altro fornitore, soggetto a costi e al rispetto delle condizioni tecniche. Il contratto iniziale rimane valido fino alla risoluzione formale.

4.7 Notifiche in caso di fallimento del trasferimento

Se il trasferimento fallisce per negligenza del nuovo host o dell'utente, il Venditore è autorizzato a mantenere la gestione del dominio.

4.8 Perdita dei diritti su un nome di dominio

L'utente deve informare immediatamente il Venditore in caso di perdita dei diritti (es. decisione giudiziaria). Il Venditore non è responsabile di eventuali perdite di dominio.

4.9 Ritorno di un dominio nel dominio pubblico

Alla fine del periodo di redenzione, il dominio può essere acquisito da terzi. Il Venditore declina ogni responsabilità in caso di perdita.

Articolo 5 – Disponibilità e prestazioni

5.1 Disponibilità dei servizi

Il Venditore si impegna a mantenere il servizio operativo in modo continuo. Tuttavia, possono verificarsi interruzioni (manutenzione, guasti di rete, ecc.) che non comportano responsabilità oltre i limiti previsti dall'Articolo 7 delle CGV.

5.2 Manutenzione e miglioramenti

Il Venditore può limitare temporaneamente l'accesso per eseguire aggiornamenti, correzioni o miglioramenti. L'utente non avrà diritto a indennizzi, poiché tali interventi sono necessari per la qualità del servizio.

5.3 Evoluzioni tecniche

Aggiornamenti regolari sono necessari per il corretto funzionamento degli strumenti. Le interruzioni dovute a configurazioni specifiche dell'utente non possono essere imputate al Venditore.

Articolo 6 – Responsabilità

6.1 Perdita di dati e accesso non autorizzato

Il Venditore declina ogni responsabilità in caso di perdita di dati o accesso non autorizzato (hacking), salvo disposizioni di legge inderogabili.

6.2 Abuso di dati accessibili pubblicamente

L'utente è l'unico responsabile delle informazioni rese pubbliche. Il Venditore non è responsabile del loro utilizzo da parte di terzi.

6.3 Attività e contenuti degli utenti

Il Venditore non è responsabile per i contenuti pubblicati o le attività svolte dagli utenti tramite il servizio.

6.4 Limitazione della responsabilità

La responsabilità del Venditore o dei suoi affiliati per eventuali danni è, salvo disposizioni legali contrarie, limitata al tetto massimo indicato nell'Articolo 7 delle CGV (30% dell'importo annuo al netto dell'IVA). Ciò non esclude la responsabilità in caso di colpa grave, dolo o danni alla vita, al corpo o alla salute.

Articolo 7 – Divieto di utilizzo dello SPAM

7.1 Impegno a non utilizzare lo SPAM

L'utente si impegna a non utilizzare i servizi per l'invio di email massive non richieste. Il Venditore potrà sospendere o risolvere l'account in caso di attività di spamming confermata, senza risarcimento.

7.2 Conservazione dei dati da parte del cliente

L'utente deve conservare copie di backup dei dati inviati tramite email o tramite il Sito.

Articolo 8 – Webmail

8.1 Servizio di webmail

Il Venditore offre un accesso webmail (es. contact@) con una quota di 1 GB. Oltre questo limite, è disponibile un servizio di archiviazione aggiuntivo, fatturato secondo il listino prezzi indicato sul Sito.

Articolo 9 – Nomi di dominio

9.1 Nome di dominio gratuito

In base all'offerta sottoscritta, il Cliente può beneficiare di un nome di dominio gratuito (.com, .it, .ch, .eu, .es, .co.uk, .de, .be, .fr, .nl, .li, .pt, .lt, .us, .wf, .tf, .yt, .pm) soggetto a disponibilità e con il limite di un dominio gratuito per sito e per persona. La validità è di un anno dalla registrazione.

9.2 Nomi di dominio opzionali e nuove estensioni

Il Cliente riconosce che alcune estensioni sono fatturate a tariffe variabili (standard o premium) e che i costi di rinnovo possono differire da quelli annunciati al momento della sottoscrizione. Si applicano le regole del registro.

9.3 Periodo di rinnovo e redenzione

Alla scadenza, il Cliente ha 5 giorni di grazia per rinnovare il proprio dominio. Trascorso questo termine, il dominio entra in un periodo di redenzione (30 giorni) che può comportare costi aggiuntivi. Al termine di questo periodo, il dominio torna nel dominio pubblico e può essere acquisito da terzi, senza responsabilità del Venditore.